Seminario al Conservatorio Donizzetti di Bergamo

Ringraziamo l’Istituto Superiore degli Studi Musicali Donizzetti di Bergamo per aver ospitato la nostra Fondazione per far conoscere a studenti e insegnanti i segreti dell’archetto.

Dopo il seminario tenuto da Massimo Lucchi che ha approfondito la conoscenza dei materiali dell’arco e la loro funzionalità per i musicisti, gli studenti hanno potuto confrontarsi direttamente e fare esperienza diretta toccando con mano i materiali, conoscendone in questo modo le diverse caratteristiche.

 

 

 

 

Liuteria Libera Tutti: ecco il risultato di tanto lavoro!

Dopo alcuni incontri in bottega, grazie al serio lavoro sul banco e alla moltissima voglia di sperimentare nuove attività, Alfonso ha terminato la sua creazione artistica. La soddisfazione è stata grande e anche l’impegno da parte sua! Per noi è stata un’esperienza che ci ha arricchito e ci ha dato la possibilità di rigenerare l’entusiasmo nel fare le cose con passione e per passione. Questo significa molto per noi! E’ questo che anima la nostra Fondazione.

Un grazie sicuramente ad Alfonso per avere investito tante energie in questo progetto, alla sua insegnante la Prof.ssa Valentina Rigoli per aver partecipato attivamente alle attività,  e al Liceo Artistico di Cremona per aver reso possibile questa collaborazione con la Fondazione Lucchi.

Alla prossima!

20150110-ProgettoAlfonso-LOW075

Avvicinare alla liuteria attraverso il gioco. Continua il progetto “Liuteria Libera Tutti”.

Il percorso di avvicinamento alla liuteria prevede diversi momenti e differenti modalità. Oltre al lavoro artiginale sul banco, ci sono momenti ludici in cui le informazioni e gli approfondimenti vengono fissati attraverso il gioco.20141129-ProgettoMarta-LOW136

Il gioco delle carte ralativo alle parti e i materiali dell’arco è un validissimo strumento per imparare e ricordare: attraverso le semplici immagini delle carte si può fare memoria di quello che è stato spiegato e favorire la fissazione delle conoscenze, divertendosi! Ne abbiamo fatto esperienza diretta in bottega!

20141129-ProgettoMarta-LOW150 20141129-ProgettoMarta-LOW149

Partito il Progetto “Liuteria Libera Tutti”

20141129-ProgettoMarta-LOW024

Sabato 29 Novembre abbiamo realizzato il secondo incontro del Progetto “Liuteria Libera Tutti” pensato e realizzato dalla Fondazione Lucchi per fare incontrare il mondo della liuteria al mondo della disabilità.

Grazie alla collaborazione con il Liceo Artistico Munari di Cremona e all’entusiasmo di Alfonso (accompagnato dalla sua insegnante Valentina Rigoli)  stiamo  realizzando questo progetto molto interessante.

Dopo un primo approccio ai profumi e i materiali della bottega, abbiamo lavorato insieme sul banco per creare qualcosa di bello e altamente artigianale! Ecco il risultato:

 

20141129-ProgettoMarta-LOW030

 

20141129-ProgettoMarta-LOW033

 

20141129-ProgettoMarta-LOW041

 

20141129-ProgettoMarta-LOW079

20141129-ProgettoMarta-LOW094

Attenzione: i lavori non finiscono qui, infatti è previsto un ultimo incontro per portare a termine il lavoro iniziato, passare una seconda mano di colore e “firmare” con l’etichetta il proprio manufatto! Prossimamente tutte le foto!

Un sentito grazie ai genitori di Alfonso che hanno creduto in questo progetto e sono stati molto disponibili!